Alla scoperta dei siti UNESCO in Veneto

Un viaggio tra arte, natura e benessere termale a pochi KM dall’AbanoRitz. In questo senso, l’AbanoRitz è molto più di un hotel: è un crocevia tra cultura, salute e natura, un luogo in cui ritrovare sé stessi attraverso la lente della bellezza.

Il Veneto è una delle regioni più straordinarie d’Italia per varietà di paesaggi, storia e cultura. Non a caso, è anche una delle più premiate dall’UNESCO, che ne ha riconosciuto numerosi siti come Patrimonio dell’Umanità. Dai capolavori architettonici alle bellezze naturali, questo territorio custodisce tesori che il mondo intero ci invidia. Visitare i siti UNESCO del Veneto non è solo un viaggio nella storia, è un’occasione per immergersi in un patrimonio vivo, che si manifesta anche attraverso esperienze sensoriali come il termalismo.

Ma se guardiamo oltre le mete più celebri, scopriamo luoghi meno noti e forse ancora più affascinanti. Tra questi, la provincia di Padova e, in particolare, il suggestivo territorio euganeo, che ospita una vera perla del termalismo europeo: Abano Terme. Qui, l’esperienza del benessere incontra la cultura in un equilibrio raro e prezioso, incarnato perfettamente dall’AbanoRitz Hotel Terme.

Quando si parla di UNESCO, il Veneto è protagonista assoluto. Alcuni dei suoi siti più famosi includono:

  • Venezia e la sua Laguna (a 55km dall’AbanoRitz)
  • Verona, città d’arte e d’amore (a 95km dall’AbanoRitz)
  • Le ville palladiane e la città di Vicenza (a 45km dall’AbanoRitz)
  • Le Dolomiti Bellunesi (a 100km dall’AbanoRitz)
  • Le Colline del Prosecco (a 80 km dall’AbanoRitz)
  • I cicli di affreschi del Trecento a Padova, noti come Padova Urbs Picta. (a 11km dall’AbanoRitz)

Questi ultimi, inseriti nel 2021, hanno dato nuova luce alla città di Padova (a soli 11km dall’AbanoRitz), riconoscendo l’immenso valore artistico di opere come la Cappella degli Scrovegni di Giotto e altri sette complessi affrescati, testimoni dell’innovazione figurativa del XIV secolo. L’Orto Botanico di Padova è patrimoni Unesco già dal 1997.

A pochi chilometri dal centro di Padova si estende il Parco Regionale dei Colli Euganei (MAB Unesco) un paesaggio dolce e ondulato di origine vulcanica. Qui la natura si fonde con la storia: ville, monasteri e borghi medioevali raccontano secoli di cultura e spiritualità.

In questo contesto unico si inserisce Abano Terme, una delle più antiche stazioni termali d’Europa. Già i Romani apprezzavano le sue acque termali e i fanghi curativi, ma è nei secoli successivi che Abano è diventata un punto di riferimento del termalismo internazionale.

AbanoRitz: benessere autentico tra acqua, fango e cultura

L’AbanoRitz Hotel Terme rappresenta un’eccellenza non solo nell’ambito dell’accoglienza, ma anche per la sua visione profonda del benessere. Qui, il termalismo non è semplicemente relax: è cura del corpo e nutrimento per lo spirito, in dialogo continuo con il territorio.

Fiore all’occhiello della struttura è il fango termale maturo, certificato e brevettato, risultato di un processo naturale e controllato che lo rende unico in Europa per proprietà terapeutiche. Le piscine di acqua termale, i percorsi benessere, la proposta culturale e gastronomica fanno dell’AbanoRitz un luogo dove ogni dettaglio parla di armonia e qualità della vita.

UNESCO e termalismo: un patrimonio da vivere

Se stai cercando una destinazione dove l’arte incontra il benessere, dove la storia si fa esperienza e il relax è parte di un’antica sapienza, i Colli Euganei e l’AbanoRitz sono pronti ad accoglierti in un viaggio senza tempo.

Scopri le nostre offerte!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Offerte AbanoRitz