Una recente ricerca ha acceso i riflettori su un dato tanto incoraggiante quanto rivoluzionario: anche chi non ha mai praticato attività fisica può iniziare dopo i 65 anni e ottenere benefici sorprendenti per la salute del cervello. E non serve strafare: bastano pochi minuti al giorno, purché il movimento sia costante, adatto all’età e praticato con regolarità.
Le attività più efficaci? Quelle dolci ma attive!
Tra gli over 65, le pratiche più indicate per proteggere le funzioni cognitive sono: camminata veloce e Jogging leggero; nuoto e acquagym; ciclismo su percorsi sicuri; tennis e golf e… ballare!
Queste attività stimolano il cervello migliorando:
- La rapidità di elaborazione delle informazioni
- La memoria a breve termine
- La capacità di concentrazione
Ma il valore vero nasce quando queste attività si inseriscono in un contesto e in un territorio che coinvolge mente & corpo. E in questo senso, il nostro territorio dei Colli Euganei è un vero e proprio laboratorio naturale di prevenzione attiva. I Colli Euganei sono una palestra naturale per il cervello… e per l’anima e la vacanza in un hotel termale non può che amplificarne i benefici.
I nostri protocolli termali hanno un’azione antinfiammatoria profonda, utile anche per patologie articolari e reumatismi. Producano un effetto miorilassante e antidolorifico che consente di muoversi meglio incentivando così tutte le attività. Stimolano le difese immunitarie e la produzione di serotonina riequilibrando, grazie anche alla massoterapia sinergica, il sistema nervoso e il tutto si traduce in un miglioramento del sonno, della memoria e dell’umore – un fattore chiave nella prevenzione del decadimento cognitivo. Non ultimo, nelle nostre piscine termali, l’attività fisica si trasforma in piacere: nuotare o fare esercizi in acqua calda stimola la circolazione, migliora la postura e contribuisce a mantenere il tono muscolare.
L’ambiente accogliente e rilassante di un hotel termale storico come l’AbanoRitz favorisce la socializzazione, importantissima nella prevenzione dell’invecchiamento cerebrale e della depressione senile. Il valore aggiunto per le donne over 65 che vivono più a lungo, ma spesso con maggiore fragilità è proprio nella prevenzione dolce e integrata – tra attività fisica, terme, relazioni e ambiente. Fa la differenza: una maggiore attenzione alla salute delle ossa e ai cambiamenti ormonali post-menopausa.
Il comprensorio dei Colli Euganei che lo circonda offre molto di più di un paesaggio incantevole: è un territorio che cura
- Pista ciclabile ad anello dei Colli: ideale per ciclisti anche senior con e-bike, su un tracciato pianeggiante immerso nel verde.
- Campi da golf panoramici: uno sport perfetto per mantenere elasticità mentale, equilibrio e coordinazione.
- Cammini e sentieri ben segnalati: dai percorsi di nordic walking ai trekking leggeri tra borghi, eremi e vigneti, offrono un connubio straordinario tra natura, cultura e benessere.
In conclusione: il cervello va nutrito con attività fisiche e mentali, calore e cura, relazioni e bellezza. E pochi luoghi come l’AbanoRitz con le terme interne e i suoi protocolli personalizzati, brevettati e convenzionati, nonchè i Colli Euganei con la loro biodiversità e la loro cultura, possono offrire un simile equilibrio tra scienza e piacere.
Lascia un commento